by Redazione online
Share
by Redazione online
Share
La teconogia che rivoluzionerà le nostre vite
Nell’ articolo precedente ti ho parlato della nascita del Metaverso e dei motivi per cui adesso è diventato un argomento che suscita così tanto interesse.
Il Metaverso è visto come una naturale e fisiologica evoluzione della rete, inserito in un percorso di crescita tecnologica inarrestabile. La strada è ormai tracciata, Il Metaverso è un treno in corsa che non intende fermarsi.
E’ inutile girarci intorno, sarà il nuovo internet, una naturale evoluzione tecnologica, un cambio di paradigma totale in grado di cambiare totalmente in modo in cui percepiamo la rete adesso. Passeremo dalla semplice fruizione di contenuti web tramite il browser, ad una completamente immersiva tramite visori di realtà aumentata.
Potremmo eseguire tante delle nostre attività quotidiane in modi completamente diversi. Invece di leggere le notizie sullo schermo del computer potremmo, grazie a nuovi dispositivi, vedere immagini proiettate davanti ai nostri occhi come nei film di fantascienza.
Infatti nelle prossime righe e articoli, per far comprendere a pieno tutto quello che andremo a spiegare, affronteremo per bene tutto quello che riguarda sia le modalità con cui ci possiamo connettere al Metaverso, e sia gli strumenti necessari. Vedrai che forse il futuro non ti sembrerà così tanto lontano.
Ma forse inizi a capire le potenzialità dietro questo nuovo modo di fruire informazioni ed interagire con la rete. Stiamo parlando di nuovi modi di comunicare, che renderanno i nostri smart-phone degli oggetto obsoleti, luoghi fisici come i nostri uffici o negozi soltanto dei lontani ricordi perché divenuti non più necessari.
A livello economico un importante spostamento del commercio verso il digitale a discapito dei settori più tradizionali legati a spazi fisici. Tante aziende che hanno capito la direzione in cui sta tirando il vento iniziano a pensare ed a studiare nuovi modelli di business da adattare a queste nuove realtà.
Metaverso: Nuove prospettive all’orizzonte
Molte sono già entrate con coraggio e lungimiranza ed hanno iniziato ad investire. Qualche curioso si affaccia, qualcuno più spavaldo prova a fare qualcosa di più avanzato e tra questi qualcuno riesce già a guadagnare cifre considerevoli. A questo punto le aspettative si fanno numerose e penso che sia naturale voler capire meglio cosa c’è dietro, come funziona il meccanismo, perché in questi casi chi prima arriva primo alloggia.
Certo se non avevi mai sentito parlare prima di Metaverso potresti essere un po’ confuso, spero di no, cerco di mantenere un livello semplice, però capisco che le novità possono essere tante e possono anche spaventare. Comunque sono sicuro che piano piano, andando avanti, tanti concetti inizieranno ad essere digeriti e ti suoneranno sempre più familiari.
Non mancheranno nei prossimi articoli anche qualche racconto curioso e divertente, che potrebbe rivelarsi anche una fonte di ispirazione.
Articoli precedenti sul tema Metaverso:
Metaverso Spiegazione semplice (Parte 1)
STAY IN THE LOOP
Subscribe to our free newsletter.
Leave A Comment
Il settore turistico è in continua evoluzione, e la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel migliorare l’esperienza degli ospiti. Immagina di poter offrire ai tuoi clienti un servizio innovativo che li accompagna per tutto il soggiorno, fornendo risposte immediate e suggerimenti personalizzati. Con un’app su misura che integra l’intelligenza artificiale (AI), tutto questo è possibile.
Nel panorama in continua evoluzione dello sviluppo di app, la scelta della tecnologia giusta può fare la differenza tra un progetto di successo e uno che fatica a decollare. Da GSoftware, abbiamo scelto Flutter come nostro strumento preferito per lo sviluppo di app. Ma perché? Ecco i 5 motivi principali per cui Flutter è la
La tecnologia di intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui lavoriamo e comunichiamo. Un esempio di questa innovazione è ChatGPT, un modello di linguaggio generativo che può essere utilizzato per una vasta gamma di compiti. In questo post, esploreremo 10 prompt di ChatGPT che possono aiutarti a risparmiare tempo e migliorare la tua